Quiz ADR (CFP)

SPECIALIZZAZIONE CLASSE1 - 17B - VEICOLI E LORO SEGNALAZIONI, INCIDENTI, PRIMO SOCCORSO (CLASSE 1), DOMANDE 6-10

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

Pieghevole delle rappresentazioni grafiche VISUALIZZA

17B-22006. Le unità di trasporto di tipo "EX/II" devono essere munite:

Di un secondo serbatoio del carburante posto sulla parete posteriore della cabina

Di motore diesel, cioè alimentato a gasolio, e non a benzina o a metano

Di un sistema di riscaldamento della cabina di guida che non deve provocare surriscaldamenti inaccettabili nel vano di carico

Di motore alimentato a benzina

Di serbatoio del carburante posto in posizione protetta e tale che in caso di perdita, il combustibile coli a terra senza entrare in contatto con parti calde del veicolo o del carico

Di un cofano porta-batterie completamente stagno per evitare l'ingresso di aria

Di motore alimentato a benzina oppure a metano

Se hanno una massa complessiva maggiore di 12 t, di limitatore di velocità

17B-22007. Le unità di trasporto di tipo "EX/III":

Sono quelle che, in linea generale, possono trasportare minori quantità di materie esplosive

Sono quelle che, in linea generale, possono trasportare maggiori quantità di materie esplosive

Possono essere solo veicoli telonati, con telone impermeabile, difficilmente infiammabile e di dimensioni tali da coprire per almeno 20 cm tutti i lati del cassone

Devono avere tutte le pareti del furgone, in grado di proteggere la merce caricata, prive di interstizi e rivestite internamente con materiali che non possano produrre scintille

Devono avere carrozzeria in grado di garantire che non si raggiungano localmente temperature superiori alla temperatura corporea umana (37°C) all'interno del vano di carico, nei 15 minuti che seguono un incendio

Hanno le stesse caratteristiche delle unità di tipo "EX/II" per quanto riguarda: motore, tubo di scappamento e serbatoio del carburante

Possono essere solo veicoli chiusi (furgonati)

17B-22008. I veicoli a motore di tipo "EX/III" adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti:

Di rivestimenti interni del vano di carico costituiti obbligatoriamente da lamiere metalliche

Se hanno una massa complessiva superiore a 16 t, di sistema rallentatore di velocità (o freno di resistenza)

Di sistema rallentatore dell'immissione aria nel circuito frenante

Di limitatore di velocità, se hanno una massa complessiva maggiore di 12 t

Di sistema per il bloccaggio contemporaneo di tutte le ruote

Se hanno una massa complessiva superiore a 16 t, di impianto frenante con sistema antibloccaggio ruote (ABS)

17B-22009. I veicoli a motore di tipo "EX/III"adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere muniti:

Devono avere motore diesel, cioè alimentato a gasolio

Di impianto elettrico canalizzato in tubi o in guaine idonei

Staccabatteria con tripli comandi (2 esterni + 1 interno)

Staccabatterie manuale con doppi comandi (1 esterno e 1 interno alla cabina)

Di un impianto elettrico per l'illuminazione del vano di carico (se esiste), di tipo antideflagrante con interruttore esterno

Di batterie al nickel-cadmio antiscintilla

Possono avere il motore alimentato a metano

Di staccabatterie con comando manuale interno ed esterno e impianto elettrico canalizzato

Possono avere il motore alimentato a benzina

17B-22010. I veicoli a motore di tipo "EX/III" adibiti al trasporto di materie esplosive, devono essere equipaggiati:

Una barra antincastro anteriore e una posteriore

Di un sistema rallentatore di velocità nelle lunghe discese se di massa complessiva superiore a 16 t

Di un sistema antibloccaggio ruote (ABS) che rallenti la velocità senza utilizzare il freno di servizio

Di sistema di riscaldamento non alimentato con combustibile gassoso

Di un dispositivo stabilizzatore della velocità nelle lunghe discese, che impieghi soltanto i freni di servizio o di soccorso

Di cabina costruita con materiali difficilmente infiammabili

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI