Quiz ADR (CFP)

CORSO BASE - 02D - PRINCIPALI TIPI DI RISCHIO (I GAS), DOMANDE 6-10

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

Pieghevole delle rappresentazioni grafiche VISUALIZZA

02D-2406. Perché i gas liquefatti fortemente refrigerati (criogenici) sono pericolosi?

S'incendiano sempre a contatto con l'aria

Se diminuisce l'efficacia della protezione calorifuga dei recipienti che li contengono, si produce un rapido innalzamento di pressione

Devono essere trasportati in grossi e pesanti contenitori

Oltre ad essere freddissimi, possono presentare altre caratteristiche di pericolosità

Sono sempre molto tossici

Sono molto freddi e possono danneggiare i tessuti umani

02D-2407. Se i recipienti che contengono gas sono surriscaldati ...

Il gas si trasforma sempre in liquido caldo

Il gas può fuoriuscire dalle valvole di sicurezza (se i recipienti ne sono provvisti)

Le pareti del recipiente vengono corrose dal gas caldo

La pressione all'interno del contenitore aumenta

Il gas all'interno del recipiente solidifica

Il recipiente può scoppiare

02D-2408. Quali dei seguenti gas sono infiammabili?

L'argon 1 A

L'idrogeno compresso 1 F

L'azoto 1 A

Il propano liquefatto 2 F

L'ammoniaca anidra 2 TC

Il metano liquefatto refrigerato 3 F

02D-2409. Quali tra i seguenti gas, presentano un pericolo d'infiammabilità?

L'ammoniaca in soluzione acquosa 4 TC

L'acetilene disciolto 4 F

Il bromuro di metile liquefatto 2 T

L'ossido di etilene puro 2 TF

Il trifluoruro di cloro 2 TOC

Il metildiclorosilano 2 TFC

02D-2410. Quali dei seguenti gas sono tossici?

L'ossigeno compresso 1 O

Il cloro liquefatto 2 TOC

Il monoclorodifluorometano liquefatto 2 A

Il bromuro di metile liquefatto 2 T

Il butano liquefatto 2 F

L'ammoniaca in soluzione acquosa 4 TC

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI