Quiz ADR (CFP)

CORSO BASE - 05A - ETICHETTATURA E SEGNALAZIONE DEI PERICOLI IN GENERALE, DOMANDE 21-25

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

Pieghevole delle rappresentazioni grafiche VISUALIZZA

05A-5121. L'etichetta con una fiamma nera su fondo a bande verticali alternativamente rosse e bianche, e con la cifra 4 nell'angolo inferiore, si riferisce alla classe:

A nessuna classe, si tratta del segnale di carico sporgente da applicare in caso di nebbia o scarsa visibilità sulla parte posteriore del veicolo

Dei solidi infiammabili

4.3

5.1

4.1

05A-5122. L'etichetta di pericolo delle materie solide infiammabili rappresenta:

Un fondo bianco con n. 7 bande verticali nere nella metà superiore, e la cifra 9 nella metà inferiore

Una testa di morto nera sopra 2 tibie nere, su fondo bianco, e con la cifra 6 nell'angolo inferiore

Una fiamma nera su fondo a bande verticali alternativamente rosse e bianche, e con la cifra 4 nell'angolo inferiore

Una fiamma (nera o bianca) su fondo rosso, e con la cifra 3 nell'angolo inferiore

05A-5123. L'etichetta con una fiamma nera su fondo per metà (lato superiore) bianco e metà (lato inferiore) rosso, e con la cifra 4 nell'angolo inferiore, si riferisce alla classe:

5.1

9

4.2

8

Delle materie soggette ad autocombustione

05A-5124. L'etichetta di pericolo delle materie soggette ad accensione spontanea rappresenta:

Una fiamma nera su fondo a bande verticali alternativamente rosse e bianche, e con la cifra 4 nell'angolo inferiore

Una fiamma nera su fondo metà superiore bianco e metà inferiore rosso, e con la cifra 4 nell'angolo inferiore

Una fiamma (nera o bianca) su fondo rosso, e con la cifra 3 nell'angolo inferiore

Un fondo bianco con n. 7 bande verticali nere nella metà superiore, e la cifra 9 nella metà inferiore

05A-5125. L'etichetta con una fiamma nera o bianca su fondo azzurro-blu, e con la cifra 4 nell'angolo inferiore, si riferisce alla classe:

Delle materie che, a contatto con l'acqua, sviluppano gas infiammabili

3

4.3

2

Delle materie da non bagnare per non provocare incendi

4.1

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI