Quiz ADR (CFP)

SPECIALIZZAZIONE CISTERNE - 12A - DOCUMENTI DI BORDO E DI TRASPORTO PER CISTERNE, DOMANDE 1-5

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

Pieghevole delle rappresentazioni grafiche VISUALIZZA

12A-12101. I documenti di bordo (di un veicolo cisterna) specificatamente obbligatori per un trasporto internazionale di merci pericolose sono:

Il certificato della visita oculistica del conducente

Il certificato di formazione professionale ADR dell'autista

Il certificato d'approvazione ADR del veicolo (cosiddetto "barrato rosa")

Il tagliando dell'assicurazione

La tassa di possesso

Il documento di trasporto ADR riportante tra l'altro il numero ONU e la denominazione della materia

Il certificato d'approvazione ADR anche per il trattore stradale

12A-12102. Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli cisterna che trasportano merci pericolose ...

Ha validità un anno solare dalla data di rilascio

È obbligatorio anche per i trasporti internazionali

Contiene le date di scadenza delle prove periodiche della cisterna

Contiene i dati della cisterna, le sue pressioni di prova ed esercizio

Autorizza al trasporto anche materie pericolose non elencate oppure non collegate al codice cisterna

Ha validità 3 anni dalla data di rilascio

Contiene tra le altre informazioni il numero del telaio, il nome del proprietario e la scadenza di validità

Viene rilasciato dall'organismo competente del paese d'immatricolazione del veicolo cisterna

Autorizza al trasporto le materie in esso elencate o le materie collegate al codice cisterna

12A-12103. I documenti di bordo di un veicolo cisterna specificatamente obbligatori per il trasporto di merci pericolose sul territorio nazionale sono:

Il certificato di proprietà del veicolo

Il documento di trasporto per le merci pericolose

La carta di circolazione riportante le indicazioni relative alla cisterna installata

La fattura di acquisto del veicolo

L'attestato di pagamento della revisione annuale

Il certificato di formazione professionale del conducente per il trasporto di merci pericolose, di tipo base e specializzazione cisterna

12A-12104. Quali indicazioni devono comparire sul documento di trasporto di veicoli cisterna, cisterne smontabili o container cisterna vuoti, non bonificati?

Per es. "veicolo cisterna vuoto"

Per es. "veicolo cisterna vuoto, ultima merce caricata: UN 1089 acetaldeide, 3, I (D/E)"

Per es. "ultima merce caricata fenolo fuso"

Per es. "container cisterna vuoto, ultima merce caricata: UN 2312 fenolo fuso, 6.1, II (D/E)"

Per es. "cisterna smontabile, ultima merce caricata: perossido d'idrogeno in soluzione acquosa"

Per es. "cisterna smontabile vuota, ultima merce caricata: UN 1170 etanolo, 3, III (D/E)"

12A-12105. Durante i controlli relativi ai trasporti di merci pericolose, quali tra le seguenti sono considerate infrazioni gravi, perché possono pregiudicare la sicurezza?

Veicoli che presentano perdite di materie pericolose dovute a mancanza di tenuta stagna delle cisterne o dei container cisterna

Veicoli cisterna senza tubi flessibili per le operazioni di travaso

L'eccessivo riempimento delle cisterne

Veicoli cisterna vuoti e bonificati provvisti di segnalazioni di pericolo

Veicoli privi o carenti di pannelli di segnalazione arancio o di placche (grandi etichette di 25 cm di lato) oppure provvisti di pannelli o placche non regolamentari

Veicoli senza lampadine di scorta

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI