Quiz ADR (CFP)

SPECIALIZZAZIONE CISTERNE - 11A - CISTERNE PER CARBURANTI E PRODOTTI CHIMICI, DOMANDE 61-64

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

Pieghevole delle rappresentazioni grafiche VISUALIZZA

11A-11161. Le cisterne per trasporto prodotti petroliferi (carburanti), aventi sezione ellittica o policentrica ...

Vengono chiamate anche "cisterne atmosferiche"

Sono costruite e/o autorizzate per essere scaricate a pressione

Sono costruite per sopportare pressioni variabili tra i 2 e i 4 bar

Sono costruite e/o autorizzate per essere scaricate a gravità o con pompa di svuotamento

11A-11162. Che cosa caratterizza una cisterna "atmosferica"?

La possibilità di scaricarla sottopressione dal basso o dall'alto

Gli equipaggiamenti contro la sovrappressione che sono dispositivi di aerazione o ventilazione

La sezione che può essere solo circolare

Gli indicatori di livello che possono essere a trasparenza (in vetro)

La presenza di valvole di sicurezza aventi pressione di apertura pari al valore della pressione di esercizio

Il divieto e/o l'impossibilità di metterla sotto pressione

La sezione che, in linea generale, è policentrica o ellittica

11A-11163. Che cosa caratterizza una cisterna "sotto pressione"?

Il divieto e/o l'impossibilità di metterla sotto pressione

Gli equipaggiamenti contro la sovrappressione, che sono valvole di sicurezza con o senza disco di rottura

La sezione che è generalmente circolare

Gli indicatori di livello che possono essere a trasparenza (in vetro)

La possibilità di scaricarla sottopressione dal basso o dall'alto

La sezione, che in linea generale, è policentrica o ellittica

Indicatori di livello che (se presenti) non devono essere del tipo a trasparenza (in vetro)

11A-11164. Per trasportare alcune materie altamente corrosive per i metalli (per esempio acido cloridrico - acido fluoridrico- cloruro ferrico), occorre ...

Utilizzare le cosiddette cisterne "ebanitate"

Utilizzare soltanto cisterne senza passi d'uomo

Che la cisterna sia provvista di rivestimento protettivo esterno

Utilizzare le cosiddette cisterne "calorifugate o coibentate"

Che la cisterna sia provvista di rivestimento protettivo interno

Che le cisterne abbiano al loro interno uno strato in gomma o ebanite, resistente ai prodotti da trasportare

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI