Quiz ADR-RID-ADN

GR - PRINCIPALI TIPI DI PERICOLO, DOMANDE 16-20

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

GR-016. Il processo di autoriscaldamento di una materia:

Porta alla autoaccensione se il tasso di produzione di calore supera quello di smaltimento

È una reazione graduale della materia con l9ossigeno dell9acqua

È una reazione graduale della materia con l9ossigeno dell9aria

GR-017. Da che cosa è composta l'aria?

Per il 79% circa da azoto (gas inerte)

Per il 10% circa da azoto (gas inerte)

Per il 50% circa da azoto (gas inerte)

GR-018. Quale è l'unità di misura del punto di infiammabilità?

grado Celsius

Joule

Kelvin

GR-019. Cosa è il campo (o zona) di infiammabilità?

È un campo di valori di temperatura entro i quali una miscela di gas e vapori, esplode spontaneamente

È un campo di valori di temperatura, espresso in gradi centigradi, per i quali una determinata miscela di gas e vapori, in presenza di un innesco, s'incendia

È un campo di valori, espressi in volume percentuale (volume di combustibile x100/volume della miscela), per i quali la miscela di gas o vapori con l'aria è infiammabile

GR-020. Cosa è la temperatura di infiammabilità?

La temperatura massima alla quale un liquido infiammabile emette vapori che non si incendiano

La temperatura massima alla quale un liquido infiammabile emette vapori in quantità tale che, se in presenza di un innesco, s'incendiano

La temperatura alla quale un liquido produce vapori che si incendiano spontaneamente

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI