Quiz ADR-RID-ADN

GC - CLASSIFICAZIONE, DOMANDE 31-35

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

GC-031. Quali possono essere i metalli alcalini di un Amalgama di metalli alcalini, liquido?

Ad esempio lo stronzio

Ad esempio il calcio

Ad esempio il magnesio

GC-032. Cosa è il GNL?

Un gas compresso

Un gas liquefatto a temperatura ambiente

Un gas liquefatto refrigerato

GC-033. Il "Parathion" è un composto organo fosforato usato esclusivamente come principio attivo nei pesticidi, perciò:

deve essere spedito come "Composto organo fosforato, solido tossico n.a.s."

ha una DL50 per ingestione inferiore a 1 mg/kg ed è assegnato al gruppo di imballaggio II

se in soluzione in un liquido infiammabile avente punto di infiammabilità uguale a 23°C è una materia della classe 3

GC-034. Una miscela contenente materie corrosive, gruppo di imballaggio I:

è classificata corrosiva (Classe 8) solo per concentrazioni ≥ 5%

può essere assegnata o esclusa dalla Classe 8 sulla base di dati derivanti dall'esperienza umana o sugli animali

è classificata corrosiva (Classe 8) anche per concentrazioni ≥ 1% e <5%

GC-035. Le materie che polimerizzano:

sono materie che, senza stabilizzazione, sono suscettibili di subire una forte reazione esotermica

sono soggette, per determinarne la temperatura di polimerizzazione autoaccelerata (TPAA), alle stesse procedure di prova utilizzate per il calcolo della temperatura di decomposizione autoaccelerata (TDAA) delle materie autoreattive

appartengono sempre alla Classe 4.1

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI