Quiz ADR-RID-ADN

GD - ISCRIZIONI, ETICHETTE DI PERICOLO, DOCUMENTAZIONE, DOMANDE 36-40

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

GD-036. Un container per il trasporto alla rinfusa flessibile:

deve recare grandi etichette (placche) su due lati opposti

deve recare grandi etichette (placche) come tutti gli altri container (due lati e a ogni estremità)

deve recare una sola grande etichetta (placca)

GD-037. L'etichetta di pericolo modello n. 1 "soggetto ad esplosione":

si applica anche ad alcune materie autoreattive

si applica alle materie di classe 1

si applica anche ad alcuni perossidi organici

GD-038. L'etichetta con un recipiente (bombola di gas nera o bianca) su fondo verde, si riferisce alla:

classe 5.1 se si tratta di ossigeno liquido

classe 2 se si tratta di un gas asfissiante

classe 8 se si tratta di gas corrosivo

GD-039. Sull'etichetta di un collo compare un teschio su due tibie incrociate:

la merce contenuta è certamente della classe 6.1

la merce contenuta è certamente della classe 2

per capire a quale classe appartenga la merce si deve leggere il numero sul vertice inferiore dell'etichetta

GD-040. L'etichetta di pericolo modello n. 3:

si applica anche ad alcune materie corrosive

si applica solo ai liquidi infiammabili

si applica anche ad alcune materie tossiche

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI