Quiz ADR-RID-ADN

S7 - Trasporto stradale (MS), DOMANDE 1-5

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

S7-801. Quale(i) corso(i) di formazione deve aver frequentato il conducente di un veicolo che trasporta colli contenenti materie radioattive classificate con N° ONU 3328?

Nessun corso, ma il conducente deve ricevere un'appropriata formazione, attestata da un certificato rilasciato dal datore di lavoro

Corso di base + corso di specializzazione per il trasporto di materie radioattive della classe 7

Solamente il corso di base

S7-802. Quale(i) corso(i) di formazione deve aver frequentato il conducente di un veicolo che trasporta materie radioattive classificate con N° ONU 2919?

Corso di base + corso di specializzazione per materie radioattive della classe 7

Corso di base

Nessun corso di formazione se la massa massima del veicolo è inferiore a 3,5 t

S7-803. È necessario il certificato di formazione professionale ADR (CFP) per il conducente di un veicolo che trasporta solamente colli classificati con N° ONU 2908, 2909, 2910 e 2911?

No

Sì, se la massa massima del veicolo è superiore a 3,5 t

Sì, se il numero totale di colli è superiore a 10

S7-804. Il certificato di formazione professionale ADR (CFP) con specializzazione radioattivi è obbligatorio:

per la guida di veicoli aventi massa complessiva superiore a 12 ton che trasportano solo colli esenti

per la guida di veicoli che trasportano materie radioattive ad eccezione di quelli che trasportano solo colli esenti o solo colli di Tipo A in numero minore di 10 e con somma degli Indici di trasporto (IT) sul veicolo minore di 3

per la guida di veicoli aventi massa complessiva superiore a 3,5 ton che trasportano solo colli esenti

S7-805. Per quali materie radioattive è richiesto il certificato di formazione professionale ADR (CFP) per il conducente del veicolo:

materie radioattive classificate con N° ONU 2908, 2909, 2910, 2911

tutte le materie radioattive

materie radioattive classificate con N° ONU 2916 o 3328

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI