Quiz ADR-RID-ADN

S7 - SPECIALIZZAZIONE CLASSE 7 - RADIOATTIVI NDR, DOMANDE 46-50

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

S7-046. Quale etichetta deve essere apposta su di un collo trasportato in accordo speciale?

Etichetta di pericolo n. 7A

Nessuna etichetta

Etichetta di pericolo n. 7C

S7-047. Indicare la/le etichetta/e da apporre su un collo contenente 0,1 g di nuclidi fissili e avente un rateo di dose superficiale di 1 mSv/h?

Etichetta di pericolo n. 7A + etichetta di pericolo n. 7E

Etichetta di pericolo n. 7E

Etichetta di pericolo n. 7C

S7-048. Quale comportamento deve essere osservato dal personale addetto al maneggio/stivaggio di colli con etichetta di pericolo n. 7C e Indice di Trasporto = 9?

Usare una maschera antigas e una tuta termica

Sostare in prossimità del collo per il minor tempo possibile

Non far avvicinare estranei o persone non autorizzate

S7-049. Un collo esente:

può essere un imballaggio vuoto che ha contenuto in precedenza materia radioattiva se la sua contaminazione interna è inferiore a un certo valore

è un collo esentato da tutte le disposizioni del RID/ADR/ADN

è un collo esentato da alcune disposizioni del RID/ADR/ADN

S7-050. A quale categoria di trasporto appartiene il N° ONU 2910 Materia radioattiva, collo esente - quantità limitata di materiale?

Categoria di trasporto II-GIALLA

Categoria di trasporto 4

Categoria di trasporto 0

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI