Quiz CERTIFICATO ADR-RID per il trasporto di merci pericolose

CORSO ADR BASE

MODALITÀ TRASPORTO STRADALE

DOMANDE 101-105

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

MS-101. Un veicolo ADR di massa massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate deve essere munito almeno dei seguenti estintori portatili:

un estintore da 2 kg e un estintore da 8 kg per un totale di 10 kg di carica estinguente

quattro estintori da 3 kg ciascuno

due o più estintori, per una capacità minima totale estinguente di 12 kg, di cui almeno uno di capacità minima estinguente di 6 kg

MS-102. I pannelli di segnalazione arancio con numeri devono essere applicati

su due lati opposti per ciascun compartimento del container-cisterna

sui quattro lati del container-cisterna

sul container-cisterna e anche sui lati del veicolo se quelli sul container non sono visibili all’esterno del veicolo

MS-103. Sul documento di trasporto, gli imballaggi:

devono essere descritti espressamente (p. es. fusto)

possono essere identificati solo con il loro codice (p.es. 1A1)

devono essere identificati con la sequenza completa alfanumerica della marcatura di omologazione ONU

MS-104. Il documento di trasporto, per consegne di merci pericolose a destinatari multipli:

può non riportare nome e indirizzo dei destinatari, sostituiti con i termini “Consegna-Vendita” a prescindere da preventivo accordo in tal senso con le Autorità competenti dei Paesi interessati al trasporto

deve sempre riportare nome e indirizzo dei destinatari

può non riportare nome e indirizzo dei destinatari, sostituiti con i termini “Consegna-Vendita” solo a seguito di preventivo accordo in tal senso con le Autorità competenti dei Paesi interessati al trasporto

MS-105. Riguardo le cisterne vuote non ripulite:

il documento di trasporto deve riportare l’indicazione della quantità residua

il documento di trasporto è sufficiente che riporti il riferimento alla classe ADR dell’ultimo prodotto trasportato

per il viaggio di ritorno, qualunque sia la sua destinazione finale, può essere utilizzato il documento di trasporto originale, cancellando la quantità e riportando l’indicazione “RITORNO A VUOTO, NON RIPULITO”

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI