Quiz CERTIFICATO ADR-RID per il trasporto di merci pericolose

CORSO ADR BASE

MODALITÀ TRASPORTO FERROVIARIO

DOMANDE 36-40

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

MF-036. Indicate le iscrizioni da riportare nel documento di trasporto per il trasporto ferroviario in carro-cisterna di prodotti pericolosi della classe 6.1:

è sufficiente la denominazione della materia con l’indicazione RID

numero di identificazione del pericolo, sigla UN con relativo numero ONU, designazione ufficiale della materia pericolosa, il numero di modello/i di etichette che figurano nella colonna (5) della tabella A del capitolo 3.2, il gruppo di imballaggio attribuito alla materia

denominazione della materia con numero di identificazione del pericolo

MF-037. Quando per una data merce pericolosa è richiesta una segnalazione in conformità al 5.3.2.1 del RID, quale indicazione e con quale ordine, deve sempre figurare nel documento di trasporto, per una spedizione di un carro-cisterna carico della stessa merce pericolosa, oltre al numero ONU e alla designazione della materia?

Numero della etichetta di pericolo prima della designazione della materia

Numero di identificazione del pericolo prima della sigla UN, poi numero ONU e designazione della materia

Sigla RID prima della designazione della materia

MF-038. Che cosa significa quando nella colonna (12) della Tabella A del capitolo 3.2, in corrispondenza di una certa materia, non è indicato il codice cisterna?

Che la materia si può trasportare solo in container-cisterna

Che la spedizione di quella materia non ammessa in cisterne RID

Che la spedizione non è ammessa in carri-cisterna

MF-039. Individuate il codice della cisterna con protezione calorifuga di un carro che trasporta Propilene :

C25BN

P21BN

P25BN

MF-040. Un carro la cui cisterna con protezione calorifuga ha il codice P25BH, è idonea per il trasporto di Propilene?

No

Si

Sì, se viene eliminata la protezione calorifuga

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI