Concorso 105 Allievi Ufficiali Accademia Aeronautica 2023

FISICA, Domande 1451-1460

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

1451. È possibile misurare una forza centrifuga?
1452. Quando due vettori giacciono su direzioni coincidenti si dicono:
1453. La forza tra due cariche elettriche puntiformi poste in un mezzo isolante dipende dalla costante dielettrica assoluta del mezzo secondo una proporzionalità:
1454. Con quale regola si sommano i vettori?
1455. Una leva è svantaggiosa quando…
1456. Cosa si ottiene sommando al primo vettore l’opposto del secondo vettore?
1457. Tra le seguenti radiazioni ha la minore lunghezza d’onda…
1458. I vettori possono essere moltiplicati fra loro mediante:
1459. Il teorema dell’impulso vale:
1460. Con la regola del parallelogramma è possibile determinare:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI