Concorso 105 Allievi Ufficiali Accademia Aeronautica 2023

FISICA, Domande 2641-2650

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

2641. Un’auto passa da una velocità di 36 km/h a una velocità di 108 km/h in 25 secondi. Qual è l’accelerazione? Quanta strada ha percorso durante questo intervallo di tempo?
2642. Consideriamo una superficie chiusa di forma qualsiasi al cui interno è presente un magnete. Il flusso del campo magnetico attraverso la superficie è:
2643. Un’auto sta viaggiando a 90 km/h; sapendo che ha frenato in 15 s, quanto vale l’accelerazione? Qual è lo spazio di frenata?
2644. Consideriamo una spira ABCD immersa in un campo magnetico, le cui linee di forza sono parallele ai lati AB e CD, e percorsa da una corrente i. Sul lato AB:
2645. Un’auto aumenta la sua velocità da 72 km/h a 108 km/h percorrendo un tratto di 500 m. Qual è la sua accelerazione? Quanto tempo ha impiegato per percorrere questo tratto?
2646. Consideriamo una spira ABCD immersa in un campo magnetico, le cui linee di forza sono parallele ai lati AB e CD, e percorsa da una corrente i. Sul lato BC:
2647. Un’auto si muove con accelerazione costante pari a 0,5 m/s^2; sapendo che quando esce da una galleria lunga 180 m la sua velocità è di 126 km/h, si determini la velocità con cui è entrata nella galleria.
2648. Consideriamo una spira quadrata, percorsa da una corrente in senso orario, e immersa in un campo magnetico ortogonale al piano della spira e uscente. Sui suoi lati:
2649. Un sasso viene lasciato cadere da fermo da un’altezza di 2 m. Qual è la velocità di impatto conil suolo? Qual è il tempo di caduta? Si tenga presente che l’accelerazione di gravità ha modulo 9,8 m/s^2.
2650. Consideriamo una spira quadrata, percorsa da una corrente in senso antiorario, e immersa in un campo magnetico ortogonale al piano della spira e uscente. Sui suoi lati:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI