Concorso 105 Allievi Ufficiali Accademia Aeronautica 2023

FISICA, Domande 3051-3060

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

3051. Che cosa è il potenziale elettrico in un generico punto, non lontano da una carica positiva?
3052. L’unità di misura della costante elastica della molla è:
3053. Il potenziale elettrico nel punto di mezzo tra due cariche elettriche uguali e opposte che si trovano a una distanza D vale:
3054. Cosa succede se il filamento di una delle lampadine collegate in parallelo a un d.d.p. costante si interrompe?
3055. Una molla a cui è applicata una forza di 10 N si allunga di 2 cm. Di quanto si allunga se viene applicata una forza di 50 N?
3056. Se si raddoppia la forza applicata, a parità della costante elastica della molla, l’allungamento:
3057. Cosa succede ad una carica elettrica positiva, ferma tra i poli di un magnete?
3058. Sotto l’azione di una forza di 40 N le molle degli ammortizzatori di un’auto risultano compresse di 4 cm. Quanto vale la costante elastica?
3059. Cosa succede nel moto circolare uniforme al modulo del vettore velocità?
3060. Il modulo del momento di una forza è:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI