Concorso 105 Allievi Ufficiali Accademia Aeronautica 2023

FISICA, Domande 3271-3280

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

3271. Un fluido scorre con velocità v in un condotto a sezione quadrata di lato L. Per raddoppiare la portata q si deve…
3272. Il coefficiente di dilatazione termica lineare è:
3273. Qual è la relazione esistente fra il coefficiente di dilatazione volumica dei solidi e dei liquidi e quello di dilatazione lineare?
3274. L’unità di misura del coefficiente di dilatazione termica lineare è:
3275. In un moto uniforme, quale tra le seguenti affermazioni è sempre valida?
3276. Per i materiali isotropi quale è la relazione che lega il coefficiente di dilatazione termica lineare e cubica?
3277. Si chiama condensatore:
3278. Il termometro a mercurio basa il suo funzionamento utilizzando:
3279. Una nave galleggia sulla superficie del mare…
3280. Quale tra le seguenti equazioni esprime la legge di dilatazione cubica?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI