Concorso 105 Allievi Ufficiali Accademia Aeronautica 2023

FISICA, Domande 3861-3870

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

3861. La velocità nel moto armonico di un corpo puntiforme su una traiettoria rettilinea:
3862. La quantità di moto di un corpo si definisce come il prodotto:
3863. Per effetto della forza gravitazionale, come risulta la forza con cui si attirano, due corpi puntiformi, posti a una certa distanza e aventi ciascuno una propria massa?
3864. Raddoppiando la massa di un corpo che si muove a velocità v, la quantità di moto:
3865. Il peso specifico assoluto di un corpo è:
3866. Alla base del funzionamento del dinamometro vi è:
3867. È negativa l’energia cinetica di un corpo di massa M e velocità V?
3868. Quale tra le seguenti non è una grandezza vettoriale
3869. Quali tra questi contiene unità di misura della pressione?
3870. Una forza costante agisce su un corpo facendo aumentare la sua velocità di 5 volte rispetto a quella iniziale. Allora si può asserire che:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI