Concorso 105 Allievi Ufficiali Accademia Aeronautica 2023

FISICA, Domande 4291-4300

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

4291. Avendo come riferimento il modello atomico di Bohr, si ha che:
4292. Il verso del campo elettrico generato da una carica puntiforme q in un punto P:
4293. Il secondo principio della termodinamica:
4294. Una carica di 0,10 C è posta in un punto dello spazio in cui il campo elettrico ha modulo pari a 57 N/C. Qual è il modulo della forza che agisce sulla carica?
4295. Se una forza agente su una particella è conservativa, il lavoro che essa compie per uno spostamento della particella dalla posizione A alla posizione B:
4296. Su una carica puntiforme q = 0,9 x 10-3 C agisce una forza elettrostatica di intensità pari a 10 N. Qual è l’intensità del campo elettrico nel punto occupato dalla carica?
4297. Volendo calcolare di quanto è aumentata la temperatura di un corpo al quale è stata somministrata una certa quantità di calore, è necessario conoscere:
4298. Data una superficie piana descritta dal vettore S e un campo elettrico E costante su S, il flusso del vettore campo elettrico attraverso S è definito come:
4299. Isaac Newton ha formulato la teoria:
4300. Il flusso del vettore campo elettrico si misura in:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI