Concorso 105 Allievi Ufficiali Accademia Aeronautica 2023

FISICA, Domande 5471-5480

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

5471. Dati due vettori, la loro somma è uguale al vettore nullo quando:
5472. Dati due vettori, la loro differenza è uguale al vettore nullo quando:
5473. Sulla superficie della Terra il peso di uno stesso oggetto:
5474. Dati due vettori a e b di componenti rispettivamente a = (–3, 4) e b = (1,5), quanto vale, in componenti, il vettore somma a + b?
5475. Le correnti convettive sono causate direttamente da:
5476. Dati due vettori a e b di componenti rispettivamente a = (10, 5) e b = (2,1), quanto vale, in componenti, il vettore somma a + b?
5477. L’equazione di continuità esprime il fatto che nel liquido si conserva in ogni punto:
5478. Si considerino due vettori a e b tridimensionali di componenti rispettivamente a = (–3, 0, 4) e b = (1, 5, 6), quanto vale, in componenti, il vettore somma a + b?
5479. Quale tra questi moti corrisponde meglio a un moto vario?
5480. La fase iniziale di un moto armonico può essere posta eguale a zero mediante una scelta opportuna:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI