Concorso 105 Allievi Ufficiali Accademia Aeronautica 2023

FISICA, Domande 7091-7100

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

7091. Il coefficiente λ di dilatazione lineare, in K-1, del cemento armato è circa:
7092. Il coefficiente λ di dilatazione lineare, in K-1, del ferro è circa:
7093. Il coefficiente λ di dilatazione lineare, in K-1, del vetro (comune) è circa:
7094. Il coefficiente λ di dilatazione lineare, in K-1, del diamante è circa:
7095. La formula Δl = l0λΔt esprime la legge di:
7096. Indicare quale tra i seguenti materiali ha coefficiente di dilatazione lineare pari a 30,2 x 10-6 K-1.
7097. 28,9 x 10-6 K-1 rappresenta il coefficiente di dilatazione lineare del:
7098. 23,1 x 10-6 K-1 rappresenta il coefficiente di dilatazione lineare del:
7099. 16,5 x 10-6 K-1 rappresenta il coefficiente di dilatazione lineare del:
7100. 14 x 10-6 K-1 rappresenta il coefficiente di dilatazione lineare del:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI