Concorso 105 Allievi Ufficiali Accademia Aeronautica 2023

FISICA, Domande 881-890

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

881. Un pendolo compie 40 oscillazioni complete in 20 secondi. Qual è il suo periodo?
882. Per misurare l’intensità di una forza occorre utilizzare …
883. La velocità di un corpo in moto uniformemente accelerato passa da 144 km/h a 18 km/h durante un percorso di 540 m. Calcolare l’accelerazione.
884. Lo strumento che misura l’intensità di corrente quando questa è molto debole è:
885. Un’automobile percorre 127 km in 1 ora e 37 minuti. Determinare la velocità media.
886. Cosa misura il galvanometro?
887. Una motocicletta si muove con moto rettilineo alla velocità di 120 km/h per 17 minuti. Determinare lo spazio percorso.
888. Qual è il sistema di unità di misura adottato per convenzione in fisica?
889. Un ciclista percorre alla velocità costante di 40 km/h un percorso di 12 km. Determinare il tempo impiegato.
890. L’unità di misura dell’induzione magnetica nel SI è:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI