Concorso per l'ammissione al 204° Corso Accademia Militare dell'Esercito Italiano.

GEOMETRIA, Domande 121-130

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

1120. Con quale delle seguenti quaterne di segmenti, espressi in cm, NON è possibile costruire un rettangolo?
1121. Qual è la somma degli angoli interni di un poligono con 11 angoli?
1122. Conoscendo le misure dei tre lati di un triangolo qualsiasi, la sua area si può esprimere come:
1123. Se un angolo misura 76° il suo complementare misura:
1124. Cos'è un parallelepipedo?
1125. Dati nel piano nove punti, a tre a tre non allineati, le rette che li congiungono due a due sono:
1126. Un triangolo ha il lato AB di 16 cm e il lato CA di 19 cm; affinché si tratti di un triangolo isoscele il perimetro potrà misurare:
1127. Determinare il perimetro di un quadrato equivalente ad 1/12 di un rettangolo di perimetro 224 cm le cui dimensioni sono una i 3/4 dell'altra.
1128. Dato il punto A(x;5/6) trovare il valore della x nella seguente funzione y=-3/4+2x :
1129. Dato un cilindro con circonferenza di base pari a 10 cm e altezza pari a 7 cm, quanti cm2 vale la sua superficie laterale?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI