Concorso per l'ammissione al 204° Corso Accademia Militare dell'Esercito Italiano.

GEOMETRIA, Domande 511-520

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

1510. Dati due angoli congruenti opposti al vertice di misura pari a 35°, trovare l’ampiezza degli altri due.
1511. Si individui l'altezza relativa all'ipotenusa di un triangolo rettangolo con i lati: a = 60 cm; b = 45 cm; c = 75 cm.
1512. Si individui l'altezza relativa all'ipotenusa di un triangolo rettangolo con i lati: a = 86 cm; b = 64,5 cm; c = 107,5 cm.
1513. Cosa hanno in comune due circonferenze secanti?
1514. Calcolare la misura della circonferenza di un cerchio con raggio 9 cm
1515. Si individui l'area del rettangolo le cui dimensioni misurano 3,2 m e 6,8 m:
1516. Si individui l'area di un prisma retto alto 7 cm e che il suo volume misura 35 cm3/sup>:
1517. Si individui l'area di un rettangolo avente la diagonale lunga 10 cm e la base 6 cm:
1518. A cosa danno origine due punti distinti su una retta?
1519. Si individui l'area di un rettangolo di perimetro 120 cm, sapendo che la base è i 2/3 dell'altezza.

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI