Concorso per l'ammissione al 204° Corso Accademia Militare dell'Esercito Italiano.

GRAMMATICA, Domande 581-590

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

2229. Individuare la frase che contiene una forma riflessiva propria.
2230. Quale figura retorica è stata utilizzata nella seguente espressione: “Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l’etterno dolore, per me si va tra la perduta gente.”?
2231. Quale figura retorica è stata utilizzata nella seguente espressione: “Luigi è un marcantonio”?
2232. Quale tra i seguenti è il superlativo assoluto di "indolente"?
2233. Individuare nelle frasi seguenti un verbo intransitivo pronominale.
2234. Quale tra i seguenti è un nome difettivo ?
2235. Quale delle seguenti frasi contiene una forma verbale attiva?
2236. Quale figura retorica è stata utilizzata nella seguente espressione: “La calunnia è un venticello”?
2237. Il congiuntivo trapassato del verbo "studiare" alla seconda persona singolare è:
2238. Quale delle seguenti parole NON contiene un dittongo?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI