Concorso per l'ammissione al 204° Corso Accademia Militare dell'Esercito Italiano.

MATEMATICA-ALGEBRA, Domande 141-150

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

2939. Calcolare la media aritmetica fra i seguenti numeri: 7, 14, 21, 28, 35
2940. Indichiamo con a^b la potenza a elevato alla b. Trovare il minimo comune multiplo tra i monomi 2a^2bc^3; 4ab^3d ; 8a^5bc^4d
2941. Calcolare la media aritmetica fra i seguenti numeri: 17, 5, 3, 11, 4
2942. Calcolare il massimo comun divisore fra i seguenti monomi: 3p^3r^4; – 4q^2r^2; 5p^2r^2; –6q^3r ^3
2943. È una frazione impropria non apparente:
2944. Si calcoli il risultato della moltiplicazione dei numeri da 23 a 24
2945. È una frazione impropria:
2946. Esprimere in millimetri la quantità 7,432 m.
2947. Per a = 1 l'equazione ax – 2a = a^2 + 1:
2948. Estraendo una pallina da un'urna contenente 170 palline di cui 60 bianche, 60 rosse 50 nere, calcolare la probabilità che la pallina estratta sia rossa.

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI