Concorso per l'ammissione al 204° Corso Accademia Militare dell'Esercito Italiano.

DEDUZIONI LOGICHE, Domande 321-330

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

521. Completare la serie: 64,58,52,…
522. 3,5 oncie corrispondono all’incirca a:
523. "Chi dorme è riposato e tranquillo. Lavorare bene caratterizza tutte le persone che sono tranquille, mentre essere sereni è caratteristica di tutti coloro che sono riposati".S e tali asserzioni sono vere, quale asserzione non è deducibile con certezza?
524. Trova l’intruso :
525. Se l’affermazione "la temperatura atmosferica di Milano è stata sempre non inferiore a –15 °C" è vera, allora necessariamente:
526. Quale alternativa completa correttamente la seguente proporzione verbale? Afoso: Fresco= Muliebre: X
527. In una carta topografica la distanza tra due località è di 8 cm. Sapendo che la scala è di 1:400.000, quanto distano nella realtà le due località?
528. Completare la serie: 38,32,26,…
529. Estraendo una pallina da un'urna contenente 20 palline verdi, 35 rosse e 5 nere, qual è la probabilità che essa sia rossa oppure nera?
530. Una luce lampeggia ogni 3 minuti, mentre un'altra luce ogni 7 minuti. Se entrambe lampeggiano alle ore 13.00, in quale orario successivo alle ore 15.00 (dello stesso giorno) entrambe le luci lampeggiano di nuovo contemporaneamente?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI