Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

ELEMENTI DI DIRITTO PENALE E FUNZIONI DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA, Domande 391-400

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

391) Chi lede o pone in pericolo un diritto con il consenso della persona che può validamente disporne:
392) Che cosa si intende per istigazione alla corruzione?
393) Nel reato consumato la prescrizione decorre:
394) L'esistenza di un fatto ai fini della valutazione della prova:
395) Nel reato di molestia o disturbo alle persone il fatto deve avvenire necessariamente in luogo pubblico o aperto al pubblico:
396) Quando dalla azione o omissione deriva un evento dannoso o pericoloso più grave di quello voluto dall'agente, il delitto si definisce:
397) Nell'ipotesi in cui qualcuno abbia commesso il fatto per esservi stato costretto da altri, mediante violenza fisica alla quale non poteva resistere o comunque sottrarsi:
398) Il reato di incesto è inserito:
399) Il reato di violazione di sigilli rientra:
400) Qual è la differenza tra il delitto di corruzione e il delitto di concussione?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI