Quiz Concorso Assistente Giudiziario

BANCA DATI 4 di 5, Domande 411-420

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

3411. "I senatori sono eletti a suffragio universale e diretto dagli elettori che hanno superato il ----------- (1) anno di età. Sono eleggibili a senatori gli elettori che hanno compiuto il ----------- (2) anno di età". Completare con l'opzione corretta.
3412. "I senatori sono eletti a suffragio universale e ----------- (1) dagli elettori che hanno superato il ----------- (2) anno di età. Sono eleggibili a senatori gli elettori che hanno compiuto il quarantesimo anno di età". Completare con l'opzione corretta.
3413. "I senatori sono eletti a suffragio universale e ----------- (1) dagli elettori che hanno superato il venticinquesimo anno di età. Sono eleggibili a senatori gli elettori che hanno compiuto il ----------- (1) anno di età". Completare con l'opzione corretta.
3414. A chi si rivolge l'art. 58 della Costituzione quando dispone " _______ sono eletti a suffragio universale e diretto dagli elettori che hanno superato il venticinquesimo anno di età?
3415. Nell'ordinamento italiano, nonostante il bicameralismo perfetto, le due Camere si differenziano per:
3416. Nell'ordinamento italiano, nonostante il bicameralismo perfetto, le due Camere si differenziano anche per un diverso elettorato attivo; infatti:
3417. Nell'ordinamento italiano, nonostante il bicameralismo perfetto, le due Camere si differenziano anche per un diverso elettorato passivo; infatti:
3418. Nell'ordinamento italiano, nonostante il bicameralismo perfetto, le due Camere si differenziano anche per un diverso numero dei componenti; infatti:
3419. Nell'ordinamento italiano, nonostante il bicameralismo perfetto, le due Camere si differenziano anche per la presenza di membri non elettivi; infatti:
3420. Indicare quale affermazione sull'elettorato attivo e passivo delle Camere è corretta.

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI