/ Raggruppamento quesiti TECNICO DELLA PREVENZIONE Domande 1-10) - Quiz Concorso Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di lavoro. - TastoEffeUno.it

Quiz Concorso Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di lavoro.

TECNICO DELLA PREVENZIONE, Domande 1-10

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

1 A norma del D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii., il medico competente può avvalersi, per accertamenti diagnostici, della collaborazione di medici specialisti?
2 Secondo quanto previsto dal Regolamento UE 2017/625, la delega a persone fisiche di determinati compiti riguardanti i controlli ufficiali…
3 Fra i principi del sistema HACCP, ai sensi del Regolamento CE 2004/852, ci sono…
4 Chi, secondo il vigente del Regolamento UE 429/2016, adotta opportune misure preventive riguardanti l'uso dei medicinali veterinari per studi scientifici o al fine del loro sviluppo e della loro sperimentazione in condizioni controllate per proteggere la sanità animale e pubblica?
5 Perché si dice che la tastiera del computer è basata sul sistema QWERTY?
6 Secondo quanto previsto dall’art.174 del Regolamento UE 429/2016 e ss.mm.ii., si completi, scegliendo tra le alternative proposte, la seguente affermazione: “________________dall'obbligo di registrazione alcuni stabilimenti di acquacoltura che comportano un rischio irrilevante”.
7 Secondo il D.Lgs. 81/2008, i lavoratori incaricati dell'attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di pronto soccorso e, comunque, di gestione dell'emergenza:
8 Quali tra i seguenti lavori, peraltro previsti nell'Allegato XI del D.lgs. N. 81/2008, comporta rischi particolari per la sicurezza e per la salute dei lavoratori?
9 Il segretario generale dell’Autorità di bacino distrettuale di cui all’art. 63 del D.lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., dura in carica:
10 Con riferimento all'Allegato III ("Specie di ungulati") del Regolamento UE 429/2016 e ss.mm.ii., quale abbinamento famiglia-ordine è corretto?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI