Quiz Concorso pubblico per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia.

DIRITTO CIVILE, Domande 341-350

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

341) Per espressa previsione di cui all'art. 49 del codice civile, i presunti successori legittimi dello scomparso possono domandare al tribunale competente che ne sia dichiarata l'assenza:
342) L'istituto della prescrizione disciplina gli effetti del tempo sulle situazioni giuridiche non esercitate entro i termini prefissati dal legislatore dal titolare. Detto istituto di carattere generale:
343) Per le disposizioni di cui agli art. 2936, 2937 e 2938 del c.c.:
344) Ai sensi dell'art. 2794 c.c., quando colui che ha costituito il pegno può esigerne la restituzione?
345) Dispone l'art. 979 del codice civile che la durata dell'usufrutto non può eccedere la vita dell'usufruttuario; l'usufrutto costituito a favore di una persona giuridica non può durare più di:
346) Quale delle seguenti affermazioni sull'estinzione dell'obbligazione non è conforme a quanto stabilito nel c.c.?
347) A norma dell'art.1193, c.c. è data opzione a chi ha più debiti della medesima specie verso la stessa persona di dichiarare, nel momento in cui paga, quale debito intende soddisfare?
348) A norma dell'art. 960 del codice civile l'enfiteuta:
349) L'obbligazione di consegnare una cosa certa e determinata deve essere adempiuta (art. 1182 del codice civile):
350) Per le disposizioni di cui agli art. 2936, 2937 e 2938 del c.c.:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI