Quiz Concorso pubblico per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia.

DIRITTO COSTITUZIONALE, Domande 471-480

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

471) Può il Presidente della Repubblica sciogliere le Camere negli ultimi sei mesi del suo mandato quando alla scadenza delle Camere manchino nove mesi?
472) A quale dei seguenti organi l'art. 5 della l. n. 400/1988, attribuisce il compito di indirizzare ai ministri le direttive politiche ed amministrative in attuazione delle deliberazioni del Consiglio dei Ministri nonché quelle connesse alla propria responsabilità di direzione della politica generale del Governo?
473) Quale tra le seguenti affermazioni in materia di diritti costituzionali è corretta?
474) A norma dell'art. 136 della Costituzione, quando cessa di avere efficacia una legge dello Stato dichiarata illegittima dalla Corte costituzionale?
475) Dispone l'art. 62 della Costituzione che quando una Camera è convocata in via straordinaria è convocata di diritto anche l'altra. Chi può effettuare la convocazione in via straordinaria?
476) Nel procedimento di revisione costituzionale cosa accade se non viene raggiunta, nella seconda votazione, almeno la maggioranza assoluta in entrambe le Camere?
477) Il diritto di sciopero, sancito dall'art. 40 della Costituzione, quando trattasi di servizi pubblici essenziali è esercitato nel rispetto di misure dirette a consentire l'erogazione delle prestazioni indispensabili con un preavviso minimo di:
478) Quali dei seguenti poteri è stabilito in capo alla commissione parlamentare d'inchiesta?
479) La mozione di sfiducia al Governo è l'atto interruttivo della relazione fiduciaria tra Governo e Parlamento; la mozione di sfiducia:
480) Quale delle seguenti situazioni che si possono verificare in Parlamento configura un obbligo di dimissioni da parte del Governo: 1) voto di sfiducia delle Camere nei confronti del Governo; 2) voto contrario di una od entrambe le Camere su una proposta del Governo.

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI