Quiz Concorso pubblico per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia.

ECONOMIA POLITICA, Domande 131-140

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

131) Si definisce curva di domanda inversa:
132) Le esternalità possono essere prodotte anche dai consumatori? Se sì, se ne fornisca un esempio.
133) Come sono denominate le barriere all'entrata che si verificano quando le imprese operanti godono di vantaggi di costo o di domanda che non rendono profittevole l'ingresso nel mercato di nuovi entranti sono dette:
134) Com’è denominata la caratteristica di un agente che preferisce qualcosa di certo a una lotteria con eguale valore atteso?
135) La probabilità che accada qualcosa che arreca una perdita o un pericolo o un danno è definita:
136) Com’è definita la domanda di un bene derivante dalla produzione e vendita di altri beni?
137) Una curva che mostra quanto lavoro domanda l'impresa che minimizza i costi al variare del prezzo del lavoro è denominata:
138) La teoria del prospetto è:
139) Può essere definita come il ramo della microeconomia relativo all’analisi delle decisioni ottimali in situazioni competitive:
140) Quale delle seguenti voci è la più adatta a descrivere la situazione nella quale gli enti regolatori sono indebitamente influenzati o controllati dai settori stessi che dovrebbero regolamentare?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI