Quiz Concorso pubblico per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia.

ECONOMIA POLITICA, Domande 141-150

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

141) Con riferimento al modello di scelta razionale del consumatore, attraverso l'ordinamento delle preferenze, il consumatore è in grado di classificare tutti i possibili panieri. Normalmente s’ipotizza che l'ordinamento di preferenze rispetti alcune proprietà fondamentali. Quale delle seguenti è una corretta proprietà?
142) La domanda di moneta dipende dal tasso di interesse?
143) In concorrenza perfetta l'industria è caratterizzata:
144) Risorse come il lavoro, i macchinari e gli impianti, le materie prime, che consentono, combinate, di realizzare prodotti finiti, in economia sono propriamente definite:
145) Quelle variabili che vengono misurate in unità fisiche, quali le quantità e i prezzi relativi, sono dette:
146) Come sono denominate le barriere all'entrata che si verificano quando un'impresa già operante compie precise azioni per impedire l'ingresso nel mercato ai concorrenti?
147) “Bene che rappresenta la spesa totale effettuata per tutti gli altri beni, ad esclusione di quello considerato”. Quella proposta è la definizione di:
148) Quando un debitore di un istituto di credito non è più regolare nei pagamenti e non ottiene il rientro nell'esposizione debitoria si parla di:
149) La situazione nella quale il comportamento delle imprese conduce a un risultato di mercato che sembra anticoncorrenziale, ma che è scaturito dalla consapevolezza delle imprese di essere interdipendenti è detta:
150) La variazione del consumo che si genera quando una variazione del prezzo fa spostare il consumatore lungo una curva di indifferenza verso un punto con un nuovo saggio marginale di sostituzione:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI