Quiz Concorso pubblico per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia.

DIRITTO AMMINISTRATIVO, Domande 651-660

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

651) Attività amministrative e certificatorie correlate a quelle di diagnosi, assistenza o terapia sanitaria o sociale – Concessione, liquidazione, modifica e revoca di benefici economici, agevolazioni, elargizioni, altri emolumenti e abilitazioni. A norma di quanto dispone l’art. 2-sexies del D.Lgs. n. 196/2003, inserito dal D.Lgs. n. 101/2018, sul trattamento di categorie particolari di dati personali necessario per motivi di interesse pubblico rilevante, quale/quali tra le citate materie è considerata di rilevante interesse pubblico?
652) Motivazione del provvedimento amministrativo (art. 3, l. n. 241/1990). Indicare l'affermazione corretta.
653) Qualora l'organo competente per l'adozione del provvedimento finale sia diverso dal responsabile del procedimento, può discostarsi dalle risultanze dell'istruttoria condotta dal responsabile del procedimento (lett. e), art. 6, l. 241/1990)?
654) Con riferimento alle modalità di svolgimento della conferenza semplificata, l'art. 14-bis, l. n. 241/1990, prevede che l'amministrazione procedente comunichi alle altre amministrazioni interessate la data della eventuale riunione in modalità sincrona, da tenersi:
655) Dispone l’art. 5 del Reg. (CE) n. 2016/679/UE che i dati personali devono essere raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità, in applicazione del principio:
656) Per quanto attiene alla misurazione e valutazione della performance, l’ente locale deve dotarsi di diversi strumenti, primo tra tutti il piano della performance. Come indicato dall’art. 10 del d.lgs. n. 150/2009, in caso di mancata adozione del piano della performance, la p.a.:
657) Circa l'oggetto del ricorso amministrativo, i ricorsi a carattere impugnatorio:
658) La motivazione dell'atto amministrativo costituisce lo strumento attraverso il quale la pubblica amministrazione esterna i presupposti di fatto e le ragioni giuridiche poste a fondamento dell'adozione di un determinato provvedimento. In caso di provvedimenti positivi:
659) I principi di: sussidiarietà, cooperazione tra Stato, Regioni ed enti locali, adeguatezza, ecc. sono alcuni dei principi fondamentali che le Regioni devono osservare nel conferimento agli enti locali delle funzioni che non richiedono l'unitario esercizio a livello regionale. Il principio di cooperazione tra Stato, Regioni ed enti locali si attua:
660) Operatore economico che abbia violato il divieto di intestazione fiduciaria di cui all'art. 17, L. n. 55/1990 - Dimostrazione della stazione appaltante che l'operatore economico si è reso colpevole di gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la sua integrità o affidabilità. A norma del disposto di cui al co. 5, art. 80, D.Lgs. n. 50/2016, in quale/quali dei citati casi la stazione appaltante esclude l'operatore economico dalla partecipazione alla procedura d'appalto?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI