Quiz COMMISSARIO POLIZIA DI STATO

DIRITTO AMMINISTRATIVO

DOMANDE 51-60

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

4051. Ai sensi dell’art. 30 del d.P.R. n. 445/2000 il pubblico ufficiale che legalizza una firma NON deve indicare:
4052. A norma del d.P.R. n. 445/2000, qualora risulti necessario apportare variazioni al testo di atti pubblici, si provvede in modo che:
4053. Ai sensi del d.P.R. 445/2000, le informazioni relative a procedimenti conclusi, trasferite su supporto informatico rimovibile:
4054. I beni demaniali:
4055. L'attribuzione di competenze e funzioni a organi periferici dello Stato, a quale tipo di modello organizzativo corrisponde?
4056. In base all'art. 97 della Costituzione, la pubblica amministrazione è organizzata secondo principi di:
4057. La Corte dei conti è un organo:
4058. Secondo l’art. 100 della Costituzione, il controllo della Corte dei conti sugli atti del Governo è:
4059. La Corte dei Conti ha giurisdizione in materia di:
4060. Ai sensi dell’art. 3 del decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163, per la qualificazione di un ente come organismo di diritto pubblico è necessario che tale organismo sia:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI