Quiz Concorso Dirigenti Scolastici

Processi di programmazione, gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche, con particolare riferimento alla predisposizione e gestione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa, all’elaborazione del Rapporto di Autovalutazione e del Piano di Miglioramento, nel quadro dell’autonomia delle istituzioni scolastiche e in rapporto alle esigenze formative del territorio , Domande 231-240

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

DOMANDA 3.232 Nel Programma Operativo Nazionale del MIUR "Per la Scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020, riferito al Fondo Sociale Europeo, per un'operazione finanziata mediante unità di costi standard, quale documentazione è necessario presentare in fase di rendicontazione per le istituzioni scolastiche?
DOMANDA 3.233 Nel Programma Operativo Nazionale del MIUR "Per la Scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020, affinché una spesa sostenuta da una istituzione scolastica possa essere ritenuta ammissibile questa deve essere:
DOMANDA 3.234 Nel Programma Operativo Nazionale del MIUR "Per la Scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020, il soggetto responsabile dei controlli di primo livello sulle spese dichiarate dalle istituzioni scolastiche beneficiarie del finanziamento è:
DOMANDA 3.235 Il Programma Operativo Nazionale del MIUR "Per la Scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020 prevede l'adozione di indicatori specifici. A quale livello istituzionale può essere decisa?
DOMANDA 3.236 Il Programma Operativo Nazionale del MIUR "Per la Scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020, prevede le verifiche in loco nelle istituzioni scolastiche:
DOMANDA 3.237 Il Programma Operativo Nazionale del MIUR "Per la Scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020, prevede che i controlli previsti dai Regolamenti Comunitari, nello specifico quelli di primo livello, siano effettuati sulle verifiche amministrative dall'Autorità di Gestione:
DOMANDA 3.238 Nel Programma Operativo Nazionale del MIUR "Per la Scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020, la procedura adottata dall'Autorità di Gestione del MIUR prevede due modalità per i controlli di primo livello, nello specifico:
DOMANDA 3.239 Nel Programma Operativo Nazionale del MIUR "Per la Scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020 i controlli di primo livello desk riguardano tutti gli importi certificati e vengono attuati on line sulla base:
DOMANDA 3.240 Nel Programma Operativo Nazionale del MIUR "Per la Scuola competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020, i Regolamenti Comunitari prevedono i controlli di secondo livello. Chi è il soggetto competente?
DOMANDA 3.256 Ai sensi del D. Lgs. n. 63/2017 art. 8 comma 1, per garantire il diritto all'istruzione degli alunni e degli studenti ricoverati in ospedale, in case di cura e riabilitazione e il diritto all'istruzione domiciliare è assicurata:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI