Quiz Concorso Dirigenti Scolastici

Organizzazione del lavoro e gestione del personale, con particolare riferimento alla realtà del personale scolastico , Domande 151-160

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

DOMANDA 5.165 Il Dirigente scolastico è tenuto a presentare periodicamente al consiglio di istituto motivata relazione sulla direzione e il coordinamento dell'attività formativa, organizzativa e amministrativa?
DOMANDA 5.166 In caso di violazione degli obblighi di vigilanza da parte del personale delle istituzioni scolastiche ed educative nei confronti degli allievi e degli studenti allo stesso affidati trova applicazione la seguente sanzione disciplinare:
DOMANDA 5.167 Il dipendente che sia colpito da misura restrittiva della libertà personale è sospeso d'ufficio dal servizio con privazione della retribuzione per la durata dello stato di detenzione o, comunque, dello stato restrittivo della libertà?
DOMANDA 5.168 Secondo il vigente CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca, è possibile che l’autorità disciplinare competente ed il dipendente, in via conciliativa, possano procedere alla determinazione concordata della sanzione disciplinare?
DOMANDA 5.169 Secondo il vigente CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca, tra gli altri è oggetto di contrattazione integrativa a livello di istituzione scolastica ed educativa:
DOMANDA 5.170 Secondo la vigente normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, il Dirigente scolastico è considerato quale “datore di lavoro”?
DOMANDA 5.171 Secondo il vigente CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca, in ciascuna Istituzione scolastica e per ciascuna categoria di personale (amministrativo, tecnico e ausiliario e docenti) possono essere tenute:
DOMANDA 5.172 Secondo il vigente CCNL relativo alla Dirigenza scolastica, ai fini della dell’articolazione delle funzioni dirigenziali e delle connesse responsabilità, cui è correlata la retribuzione di posizione, si tiene conto:
DOMANDA 5.173 I criteri per la determinazione della retribuzione di posizione, parte variabile, del Dirigente scolastico sono definiti:
DOMANDA 5.174 Il 25 maggio 2018 sarà pienamente efficace:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI