Quiz Concorso Dirigenti Scolastici

Normativa riferita al sistema educativo di istruzione e di formazione e agli ordinamenti degli studi in Italia con particolare attenzione ai processi di riforma in atto, Domande 371-380

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

DOMANDA 1.406 Qual è l’ammontare annuale complessivo di ore previste nelle scuole dell'infanzia per le attività educative in ordine all'insegnamento della religione cattolica nell'arco dell'anno scolastico, come previsto nell'Allegato "Intesa per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche" (2.4) al D.P.R. n. 175/2012?
DOMANDA 1.407 Secondo il D.lgs. n. 59/2004, art. 8, c. 3, il miglioramento dei processi di apprendimento e della relativa valutazione, nonché la continuità didattica, sono assicurati anche:
DOMANDA 1.408 Nella scuola primaria quante ore sono assegnate complessivamente nell’arco della settimana alle attività di insegnamento della religione cattolica, come previsto nell'Allegato "Intesa per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche" (2.3) al D.P.R. n. 175/2012?
DOMANDA 1.409 Al termine della scuola secondaria di primo grado, secondo le "Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d'istruzione" allegate al D.M. n. 254/2012, a quale livello sono riconducibili i traguardi per lo sviluppo delle competenze per la seconda lingua comunitaria?
DOMANDA 1.410 Quale legge ha istituito in Italia la scuola materna statale?
DOMANDA 1.412 Da quante ore complessive è costituito l’orario annuale obbligatorio delle lezioni nella scuola secondaria di primo grado, secondo quanto previsto dall’art. 5, c. 1, del D.P.R. n. 89/2009?
DOMANDA 1.413 Quanti docenti sono assegnati alle classi a tempo pieno della scuola primaria, ai sensi dell'art. 4, c. 7, del D.P.R. n. 89/2009?
DOMANDA 1.414 Qual è, mediamente, il monte ore settimanale delle classi funzionanti a tempo prolungato nella scuola secondaria di I grado, ai sensi dell'art. 5, c. 1, del D.P.R. n. 89/2009?
DOMANDA 1.415 Nella scuola primaria, ai sensi dell'art. 7, c. 6, del D.lgs. n. 59/2004, il docente al quale sono affidati i compiti previsti dal comma 5 del medesimo articolo assicura agli alunni:
DOMANDA 1.416 Quale legge ha stabilito la fornitura gratuita dei libri di testo agli alunni delle scuole elementari?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI