Quiz Concorso Dirigenti Scolastici

Modalità di conduzione delle organizzazioni complesse, con particolare riferimento alla realtà delle istituzioni scolastiche ed educative statali , Domande 151-160

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

DOMANDA 2.163 Secondo Henry Mintzberg (La progettazione dell’organizzazione aziendale, 1985), il nucleo operativo di una organizzazione è costituito da:
DOMANDA 2.164 Secondo Henry Mintzberg (La progettazione dell’organizzazione aziendale, 1985), il vertice strategico di una organizzazione svolge prevalentemente le seguenti funzioni:
DOMANDA 2.166 Secondo Henry Mintzberg (La progettazione dell’organizzazione aziendale, 1985), la rappresentazione accurata della divisione del lavoro di un’organizzazione che mostra quali posizioni esistono nell’organizzazione, le modalità di raggruppamento di queste posizioni in unità e come l’autorità fluisce tra esse è definibile come:
DOMANDA 2.167 Secondo Henry Mintzberg (La progettazione dell’organizzazione aziendale, 1985), la configurazione organizzativa dell’adhocrazia:
DOMANDA 2.168 Secondo Philip Hallinger, una leadership per l'istruzione si articola intorno alle tre seguenti dimensioni:
DOMANDA 2.169 I concetti di followership, stewardship e servant leadership sono centrali nella definizione de:
DOMANDA 2.170 Secondo James Spillane (discusso in: R. Serpieri, 2008) e la sua teoria sulla leadership distribuita, la leadership va pensata come:
DOMANDA 2.171 Secondo James Spillane (discusso in: R. Serpieri, 2008), una prospettiva distribuita sulla leadership educativa mette al centro della scena:
DOMANDA 2.172 Nell' opera di Karl E. Weick (1997) sulla creazione di senso nelle organizzazioni assume un ruolo centrale il rapporto tra:
DOMANDA 2.174 Secondo Karl E. Weick (Senso e significato nell'organizzazione, 1997), è utile studiare le organizzazioni come:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI