Quiz SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA

MEDICINA GENERALE

Gruppi di Quesiti 3061-3070

L'ordine dei quesiti viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione interattiva.

3061. La rifampicina è un potente induttore del metabolismo ossidativo di molti farmaci. Si sono osservate interazioni di rilevanza clinica con:
3065. Il trattamento sanitario obbligatorio (t.s.o.):
3069. La localizzazione più frequente del bacillo di Koch nell'apparato osteoarticolare è:
3062. Un paziente di 70 anni, affetto da carcinoma epidermoide centro-parenchimale del polmone con indici funzionali normali:
3066. La prevalenza nella epidemiologia misura:
3070. Il galattocele è:
3063. Quale tra queste affermazioni è esatta?
3067. Quale dei seguenti soggetti deve essere in condizioni di BILANCIO AZOTATO positivo:
3064. Uomo di 62 anni con stranguria. Alla cistoscopia si osserva un area lievemente eritematosa di cm 1 di diametro. Quest'area viene biopsiata e microscopicamente l'epitelio mostra cellule con marcata ipercromasia e aumentato rapporto nucleo/citoplasma interessante tutto l'epitelio e confinate sopra la membrana basale. Questo processo è meglio descritto come:
3068. In un paziente con infezione da HIV, causa più frequente di infiltrati polmonari interstiziali è:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI