Quiz Concorso Vice Direttore nel Corpo dei Vigili del Fuoco

SCIENZA E TECNICA COSTRUZIONI, Domande 1001-1010

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

1001. La verifica allo stato limite ultimo per sollecitazioni composte viene effettuata:
1002. Il cemento armato è un materiale composito formato da:
1003. Il coefficiente di dilatazione termica del calcestruzzo ha il seguente valore tipico:
1004. Per strutture snelle il contributo deformativo dovuto allo sforzo di taglio in generale è:
1005. Il modulo di elasticità tangenziale, G, ha le dimensioni:
1006. La sollecitazione di torsione si presenta quando l'azione applicata:
1007. Nelle strutture in c.a. la sollecitazione di torsione è sempre accompagnata da:
1008. In merito alle prove che si effettuano sugli acciai da carpenteria, la prova di resilienza si esegue mediante:
1009. Il pilastro è un elemento strutturale:
1010. Le verifiche strutturali da effettuare per la stabilità di un pilastro sono:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI