Quiz Concorso Vice Direttore nel Corpo dei Vigili del Fuoco

SCIENZA E TECNICA COSTRUZIONI, Domande 1031-1040

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

1031. In merito alle prove che si effettuano sugli acciai da carpenteria, la prova di durezza verifica:
1032. Quando si verifica la sollecitazione di flessione retta?
1033. Per la sollecitazione di flessione semplice esiste in ogni sezione un asse neutro che è baricentrico e coniugato dell'asse di sollecitazione rispetto all'ellisse centrale d'inerzia della sezione reagente e che separa questa in due parti:
1034. Nelle costruzioni in cemento armato sono molto frequenti le travi con sezione resistente a T, costituite da:
1035. Il solido di De S. Venant risulta sollecitato a sforzo normale eccentrico quando:
1036. Per una trave rettilinea di sezione A caricata assialmente da un carico N vale la relazione:
1037. Un solido prismatico si dice sollecitato a torsione quando:
1038. Il Creep:
1039. La perdita di un vincolo in una trave isostatica:
1040. Il fenomeno del Creep si manifesta in una variazione di lunghezza a:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI