Quiz Ammissione Falcoltà di Farmacia UNICH

BANCA DATI 3 FARMACIA UNICH, Domande 501-510

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

2501. Una colonna d'acqua alta 10 m esercita sul fondo una pressione il cui valore:
2502. In una soluzione il valore della concentrazione ossidrilionica è 10-6 M. [H+] sarà:
2503. Un eterocromosoma è:
2504. L'ossigeno che introduciamo nel nostro organismo con la respirazione polmonare ci serve per:
2505. I tre nucleotidi dell'anticodone durante la sintesi proteica si appaiano con i tre nucleotidi di un codone in una molecola di mRNA. Quanto detto è:
2506. Una valigia munita di rotelle con raggio di 5 cm viene trascinata a 7,2 km orari. La velocità angolare delle rotelle, espressa in unità S. I. , è:
2507. Gli eritrociti sono:
2508. Due chilogrammi d'acqua alla temperatura di 80 °C vengono introdotti in un calorimero contenente un chilogrammo d'acqua a 20 °C. La temperatura di equilibrio raggiunta dopo un certo tempo nel calorimero è:
2509. La probabilità che con cinque lanci di una moneta si verifichi l'evento testa-testa-croce-testa-testa è:
2510. Nel sistema circolatorio si susseguono nell'ordine:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI