Quiz Concorso funzionari Corte dei conti, Giustizia amministrativa e Avvocatura dello Stato

Procedura Civile, Domande 121-130

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

121) Nelle cause davanti al tribunale, le parti:
122) Nelle cause davanti alla corte d'appello, le parti:
123) Nelle cause davanti alla corte di cassazione, le parti:
124) Se il debitore esecutato è un imprenditore commerciale, l'esame delle sue scritture contabili ai sensi dell'art. 492 c.p.c. è fatto al fine:
125) A norma del codice di procedura civile, il pignoramento deve contenere l'invito al debitore:
126) Le somme dovute da privati a titolo di stipendio, se le somme sono accreditate su conto bancario intestato al debitore e l'accredito è successivo al pignoramento, possono essere pignorate per tributi dovuti allo Stato nella misura:
127) A norma del codice di procedura civile, nel pignoramento l'ufficiale giudiziario ingiunge al debitore:
128) Ai sensi dell'art. 107 c.p.c., cosa accade quando il giudice ritiene opportuno che il processo si svolga in confronto di un terzo al quale la causa è comune?
129) Con riguardo all'assunzione dei mezzi di prova, se non si presenta la parte su istanza della quale deve iniziarsi o proseguirsi la prova, il giudice istruttore:
130) Ai sensi dell'art. 181 c.p.c., primo comma, se nessuna delle parti compare alla prima udienza, il giudice:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI