Quiz Concorso funzionari Corte dei conti, Giustizia amministrativa e Avvocatura dello Stato

Procedura Civile, Domande 551-560

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

551) Il valore delle cause per il regolamento di confini si desume dal valore della parte di proprietà controversa?
552) Il custode è tenuto al risarcimento dei danni cagionati alle parti?
553) La competenza per territorio può essere derogata per accordo delle parti?
554) Se si pignora il credito del debitore verso terzi ed esso è garantito da ipoteca, è richiesta al procedente qualche formalità?
555) A norma del codice di procedura civile, la vendita forzata con incanto è la modalità ordinaria della vendita dei beni contro cui si procede?
556) Se l'ufficiale giudiziario, procedendo con modalità telematiche alla ricerca dei beni da pignorare, individua cose del debitore che sono nella disponibilità di terzi, deve notificare a questi ultimi il titolo esecutivo?
557) Se l'ufficiale giudiziario, procedendo con modalità telematiche alla ricerca dei beni da pignorare, individua crediti del debitore nei confronti di terzi, deve notificare a questi ultimi il precetto?
558) Se il debitore esecutato evita il pignoramento effettuando il pagamento nelle mani dell'ufficiale giudiziario a norma dell'art. 494 c.p.c., dovrà pagare anche gli interessi?
559) L'estinzione del processo estingue l'azione?
560) In base al codice di procedura civile, il titolo esecutivo contro il defunto ha efficacia contro gli eredi?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI