Quiz Concorso Ispettori Guardia di Finanza (Contingente Marescialli)

GRUPPO 1001-2000, Domande 61-70

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

GDNNA00061
Nel Sistema di responsabilità del vettore marittimo di merci, la c.d. colpa nautica rappresenta:
GDNNA00062
A norma del disposto di cui all'art. 1174 del Codice della Navigazione, chiunque non osserva una disposizione di legge o di regolamento, ovvero un provvedimento legalmente dato dall'autorità competente in materia di polizia dei porti è punito, se il fatto non costituisce reato, con la:
GDNNA00063
A norma del disposto di cui all'art. 1149 del Codice della Navigazione, quale pena accessoria è prevista per il Comandante di una nave nazionale che, a seguito di controllo, risulta fornita abusivamente di armi e priva delle carte di bordo (art. 1136 - Nave sospetta di pirateria)?
GDNNA00064
La licenza di navigazione rientra tra le carte di bordo?
GDNNA00065
Secondo quanto dispone l'art. 1093 del Codice della Navigazione relativamente al delitto di diserzione, non è punibile colui che raggiunge la nave prima che questa lasci il porto e non oltre:
GDNNA00066
Ai sensi dell'art. 211 del Codice della Navigazione, nei casi di scomparizione da bordo per caduta in mare, nei quali ricorrano gli estremi di morte senza rinvenimento del cadavere, previsti nell'art. 78 del D.P.R. n. 369/2000 e nei casi di scomparizione per naufragio, nei quali a giudizio dell'autorità marittima o consolare le persone scomparse debbano ritenersi perite, chi provvede a far trascrivere il processo verbale nel registro delle morti?
GDNNA00067
Il formulario BARECON 2001 rappresenta:
GDNNA00068
In materia di diritto della navigazione marittima qual è il rapporto intercorrente tra le norme comunitarie e quelle dell'ordinamento nazionale?
GDNNA00069
La stazza lorda è:
GDNNA00070
A norma del disposto di cui all'art. 1252 del Codice della Navigazione, per i componenti dell'equipaggio marittimo l'arresto di rigore non può avere durata superiore a:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI