Quiz Concorso Ispettori Guardia di Finanza (Contingente Marescialli)

GRUPPO 1001-2000, Domande 291-300

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

GDNNB00201
A norma del disposto di cui all'art. 38, del Codice della Nautica da diporto, per i marittimi imbarcati sulle imbarcazioni e sulle navi da diporto oggetto di contratti di noleggio o sulle navi destinate esclusivamente al noleggio per finalità turistiche, appartenenti al medesimo armatore è consentita la rotazione sulle predette unità?
GDNNB00202
Ai sensi dell'art. 77 (Diritti dello Stato costiero sulla piattaforma continentale) della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (Montego Bay 1982), ratificata ed eseguita in Italia dalla legge n. 689/1994:
GDNNB00203
Ai sensi di quanto dispone l'art. 1089 del Codice di Navigazione, se i delitti previsti negli artt. 291 (Vilipendio alla nazione italiana), 292 (Vilipendio o danneggiamento alla bandiera o di altro emblema dello Stato), sono commessi da componenti dell'equipaggio di una nave in territorio estero la pena è aumentata da un terzo alla metà:
GDNNB00204
Indicare quale affermazione è consona a quanto dispone l'art. 118 del Codice della Navigazione in merito alle matricole e ai registri del personale marittimo:
GDNNB00205
Presso la Scuola Nautica della Guardia di Finanza, oltre la nave ammiraglia "Giorgio Cini", fanno base ulteriori due unità navali addestrative, ovvero:
GDNNB00206
La Convenzione MARPOL contiene 6 annessi, specifici per la prevenzione delle diverse forme di inquinamento marino provocato dalle navi; Annesso V contiene:
GDNNB00207
Nel noleggio a tempo le spese inerenti all'impiego commerciale della nave comprese quelle di ancoraggio, di canale e simili sono (art. 387, Codice Navigazione):
GDNNB00208
A norma del disposto di cui all'art. 510 del Codice della Navigazione, chi trova fortuitamente relitti in mare, o dal mare rigettati in località del demanio marittimo, entro quanti giorni dal ritrovamento deve farne denuncia all'autorità marittima?
GDNNB00209
A norma del disposto di cui all'art. 29, del Codice della Nautica da diporto è fatto obbligo di essere dotate almeno di un apparato ricetrasmittente ad onde metriche (VHF), anche portatile a tutte le unità da diporto:
GDNNB00210
A norma di quanto dispone la Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (Montego Bay 1982) il passaggio di una nave straniera è considerato pregiudizievole per la pace, il buon ordine e la sicurezza dello Stato costiero se, nel mare territoriale, la nave è impegnata in attività di esercitazione o manovra con armi di qualunque tipo?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI