Quiz Concorso Ispettori Guardia di Finanza (Contingente Marescialli)

GRUPPO 2001-3000, Domande 941-950

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

TSCAA00141
Le "operazioni sotto copertura", costituenti una causa di giustificazione, cosa escludono?
TSCAA00142
Ai sensi del d.lgs. 231/07, come novellato dal D.lgs. 90/2017, il trasferimento, in atti fiscali, dei dati acquisiti nel corso dell'approfondimento investigativo di una segnalazione di operazione sospetta
TSCAA00143
Il D.lgs 125/2019, di attuazione della V Direttiva AML, introduce il principio di cooperazione rafforzata:
TSCAA00144
Di quale-i reato-i risponde il soggetto riciclatore che partecipa al sodalizio criminoso commettendo anche i reati fine?
TSCAA00145
Ai sensi della circolare n. 301480, del 30 dicembre 2006 del Comando Generale - III Reparto Operazioni, quali sono, tra le seguenti, le competenze dei GG.I.C.O. nel contrasto al riciclaggio?
TSCAA00146
Ai sensi della normativa antiriciclaggio, ai notai e agli avvocati si applicano i relativi obblighi nell'esercizio della loro professione
TSCAA00147
In ossequio ad un oramai consolidato orientamento giurisprudenziale, il limite all'acquisizione coattiva, da parte dell'Autorità Giudiziaria, di beni di valore equivalente al prezzo, prodotto e profitto del reato, costituito dalla "non appartenenza degli stessi a terzi estranei"
TSCAA00148
È possibile iniziare il procedimento di prevenzione patrimoniale in caso di morte del soggetto nei confronti del quale potrebbe essere disposta la confisca, ai sensi dell'art. 18, comma 3, del D.Lgs. 159/2011?
TSCAA00149
Nel caso in cui una somma di denaro contante, di importo pari o superiori a 10.000 Euro, venga movimentata in entrata o in uscita da una frontiera UE, in maniera "non accompagnata" (ad es, attraverso un pacco postale), l'Autorità competente può imporre
TSCAA00150
Ai sensi della normativa antiriciclaggio, come sono inquadrati, dal punto di vista giuridico i c.d. "confidi"?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI