Quiz Concorso Ispettori Guardia di Finanza (Contingente Ordinario)

GRUPPO 1001-2000, Domande 351-360

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

GDPDB00231
Quando con una sola sentenza o con un solo decreto si deve pronunciare condanna per più reati contro la stessa persona, ai sensi dell'art. 74 del codice penale se più reati importano pene temporanee detentive di specie diversa....
GDPDB00232
Secondo quanto dispone l'art. 29 del codice penale alla condanna alla reclusione per un tempo non inferiore a tre anni consegue....
GDPDB00233
L'art. 203 del c.p. precisa che la qualità di persona socialmente pericolosa si desume dalle circostanze indicate nell'art. 133 e quindi il giudice deve tener conto sia della gravità del reato sia della capacità a delinquere del reo. Da quale elemento fra questi è desumibile la gravità del reato?
GDPDB00234
In quale caso è comunque imputabile chi ha commesso il reato in stato di incapacità di intendere o di volere?
GDPDB00235
L'art. 203 del c.p. precisa che la qualità di persona socialmente pericolosa si desume dalle circostanze indicate nell'art. 133 e quindi il giudice deve tener conto sia della gravità del reato sia della capacità a delinquere del reo. Da quale elemento è desumibile la gravità del reato?
GDPDB00236
Il vizio di mente consiste in uno stato di mente, derivante da infermità, che esclude o diminuisce la capacità di intendere e di volere. Si ha vizio parziale di mente....
GDPDB00237
Ai sensi dell'art. 66 del codice penale, la pena da applicare per effetto degli aumenti, quando concorrono più circostanze aggravanti, non può comunque eccedere....
GDPDB00238
L'art. 316bis del c.p., introdotto dalla l. 86/90 ed ulteriormente precisato dalla l. 181/92 configura la nuova ipotesi incriminatrice:
GDPDB00239
A norma dell'art. 73 del codice penale quando con una sola sentenza o con un solo decreto si deve pronunciare condanna per più reati contro la stessa persona....
GDPDB00240
Nel delitto di concussione di cui all'art. 317 c.p., la vittima è costretta a dare o promettere indebitamente:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI