Quiz Concorso Ispettori Guardia di Finanza (Contingente Ordinario)

GRUPPO 2001-3000, Domande 771-780

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

TSAAB00145
In relazione all'imposta di consumo sui cd. MACSI (Imposta di consumo dei manufatti in plastica), chi è obbligato al pagamento dell'imposta per i manufatti provenienti da altri Paesi dell'U.E.?
TSAAB00146
In relazione all'imposta di consumo sui cd. MACSI (Imposta di consumo dei manufatti in plastica), l'imposta è dovuta per i manufatti ceduti direttamente dal fabbricante per il consumo in altri Paesi dell'U.E.?
TSAAB00147
In relazione all'imposta di consumo sui cd. MACSI (Imposta di consumo dei manufatti in plastica), l'imposta è dovuta per i manufatti esportati direttamente dal fabbricante per il consumo in Paesi extra-U.E.?
TSAAB00148
Risulta essere esistente un'imposta di consumo sulle bevande analcoliche?
TSAAB00149
In relazione alla cd. sugar tax (Imposta sul consumo delle bevande analcoliche) cosa si intende per bevanda edulcorata, definita all'interno della L. 160/2019?
TSAAB00150
In relazione alla cd. sugar tax (Imposta sul consumo delle bevande analcoliche) nel caso di cessione, anche a titolo gratuito, di bevande edulcorate, da parte del fabbricante nazionale o, se diverso da quest'ultimo, del soggetto nazionale che provvede al condizionamento, a consumatori nel territorio dello Stato ovvero a ditte nazionali esercenti il commercio che ne effettuano la rivendita, la corrispondente obbligazione tributaria sorge e quindi diviene esigibile?
TSAAB00151
In relazione alla cd. sugar tax (Imposta sul consumo delle bevande analcoliche) nel caso di ricevimento di bevande edulcorate da parte del soggetto acquirente, per i prodotti provenienti dall'U.E., la corrispondente obbligazione tributaria sorge e quindi diviene esigibile?
TSAAB00152
In relazione alla cd. sugar tax (Imposta sul consumo delle bevande analcoliche) il soggetto nazionale che provvede al condizionamento di bevande edulcorate è obbligato al pagamento dell'imposta?
TSAAB00153
In relazione alla cd. sugar tax (Imposta sul consumo delle bevande analcoliche) in quale misura è fissata per i prodotti finiti?
TSAAB00154
In relazione alla cd. sugar tax (Imposta sul consumo delle bevande analcoliche) in quale misura è fissata per i prodotti predisposti ad essere utilizzati previa diluizione?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI